Costituzione di Società

Partnership commerciali a Malta

A Malta, una partnership commerciale ha una personalità giuridica distinta da quella del suo membro o membri e tale personalità giuridica continuerà ad esistere fino a quando non sarà cancellata dal registro. Esistono tre tipologie di partnership ossia la società in nome collettivo, la società in accomandita e la società a responsabilità limitata. La Limited Liability Company o Ltd (società a responsabilità limitata) è la forma societaria maggiormente scelta a Malta, costituita mediante sottoscrizione del capitale diviso in azioni. L’aspetto più importante della Limited Liability Company è che la responsabilità degli azionisti è limitata all’importo, se del caso, non versato sulle azioni detenute in esso.

Capitale Sociale

Il capital sociale minimo richiesto per la costituzione di una Ltd (società a responsabilità limitata) a Malta è di €1.165, il 20% del quale deve essere versato. A Malta una società può scegliere che il suo capitale sia denominato in una qualsiasi valuta e non è soggetta ad alcuna restrizione o controllo sui cambi. L’imposta sul reddito della società è pagata nella stessa valuta del capitale sociale, ed eventuali rimborsi fiscali sono anch’essi restituiti nella medesima valuta.

Registrazione di una società

Una società è un soggetto giuridico o una persona giuridica che viene creato attraverso procedure di registrazione stabilite dal Companies Act (Legge societaria) del 1995. Le Ltd (società a responsabilità limitata) devono avere almeno due persone fisiche o giuridiche in qualità di azionisti. Una private limited liability company può tuttavia essere formata come società unipersonale, a determinate condizioni previste dal Companies Act.

Servizi alle imprese

Noi possiamo aiutare i nostri clienti durante la stesura dello statuto societario in base alle loro specifiche esigenze, fungendo inoltre da loro rappresentanti per la costituzione della loro società qui a Malta. Inoltre, la società necessiterà di un’adeguata amministrazione, al fine di rispettare i requisiti di legge e le scadenze. A questo fine, offriamo un servizio di back office completo e un servizio di segreteria.

La società è tenuta, per legge, a saldare gli oneri fiscali nella stessa valuta in cui è denominato il suo capitale sociale, entro nove mesi dalla chiusura dell’esercizio (questo è esteso a diciotto mesi dalla chiusura dell’esercizio nel caso in cui il 90% o più delle attività della società siano al di fuori di Malta), tuttavia, la dichiarazione dei redditi della società dovrà essere presentata entro e non oltre i nove mesi dalla chiusura dell’esercizio. Quindi, per una società la cui data di chiusura di esercizio fosse Dicembre 2011, la dichiarazione dei redditi dovrà essere presentata entro il 30 settembre 2012, mentre gli oneri fiscali per quell’esercizio dovranno essere pagati entro il 30 giugno 2013 o entro la data di distribuzione degli utili di quell’esercizio, se tale data è antecedente. Questo presenta evidenti vantaggi di flusso di cassa.

Le società maltesi che svolgono attività commerciali sono tenute a richiedere l’attribuzione del numero di partita IVA, tramite registrazione, che è riconoscibile all’interno dell’UE e che consente scambi transfrontalieri di beni e servizi. La regola standard è che non c’è nessuna incidenza dell’IVA, fintanto che le parti dell’operazione sono entrambe in possesso di partita IVA in stati membri diversi dell’UE. L’aliquota standard dell’IVA a Malta è attualmente del 18% e la legge maltese sull’IVA è conforme alle Direttive UE in materia. Le dichiarazioni IVA e le dichiarazioni intrastat devono essere presentate ogni tre mesi. Offriamo un servizio completo di contabilità per soddisfare tutti questi requisiti di legge.

Offriamo inoltre assistenza durante la creazione di veicoli societari in altri centri di servizi finanziari.

Ridomiciliazione di società (Continuation of Companies)

Una società estera che è sostanzialmente simile nella forma ad una società costituita in base alle leggi di Malta, può richiedere la registrazione della sua ridomiciliazione, ossia il trasferimento della sua sede legale, a Malta, conformemente al Companies Act. La richiesta sarà accettata se la ridomiciliazione è consentita in base alla legge del paese di origine e allo statuto societario. La società che richiede la ridomiciliazione verrà cancellata dal registro del paese estero e la società verrà da quel momento in poi trattata come se fosse stata costituita a Malta. Allo stesso modo, una società registrata a Malta può richiedere la ridomiciliazione della sua sede legale in un altro paese, a patto che la legge di tale paese permetta tale procedura.

Il vantaggio principale di tale procedura è che gli accordi e gli impegni contrattuali stipulati e assunti dalla società continueranno ad essere riconosciuti nella nuova giurisdizione.

Creazione di una filiale a Malta

Il Companies Act (Legge societaria) permette alle società estere di registrare una filiale a Malta. Ogni società estera che intenda aprire una filiale a Malta deve presentare al Registro delle imprese (Registrar of companies), entro un mese dalla sua costituzione, i seguenti documenti:

  • Una copia dell’Atto Costitutivo e dello Statuto della società, o un documento costitutivo o altro strumento che definisca la costituzione della società;
  • Informazioni circa gli amministratori e il segretario della società;
  • Nome e indirizzo di almeno una persona residente a Malta che è autorizzata a ricevere le notifiche per conto della società.

Una filiale a Malta potrà godere dello stesso trattamento fiscale applicabile per le società registrate a Malta.