La creazione di un trust a Malta è regolamentata dal Trusts and Trustees Act (Legge sui trust e gli amministratori fiduciari) che incorpora al suo interno la Convenzione dell’Aja sulla legge applicabile ai Trust e al loro riconoscimento che Malta ha ratificato. Il Trust and Trustees Act regolamenta la creazione di trust e l’autorizzazione e la vigilanza degli amministratori fiduciari. L’autorità competente a questo scopo è la Malta Financial Services Authority (MFSA).
Il Trust
Un trust non costituisce una persona giuridica separata. E’ l’amministratore fiduciario (Trustee) che detiene la proprietà a favore dei beneficiari. Un trust è semplicemente un obbligo o una relazione tra il disponente o costituente (settler) e l’amministratore fiduciario (trustee) che può essere formata tramite la creazione di un testamento, di un altro strumento scritto o persino da una dichiarazione orale. Un trust può anche venire ad esistenza per effetto di legge o per una decisione giudiziaria. A meno che il trust non sia un fondo d’investimento a portafoglio variabile (unit trust) o un trust costituito a scopo benefico, rimarrà in esistenza soltanto per 100 anni, alla fine dei quali sarà sciolto.
L’amministratore fiduciario (Trustee)
L’amministratore fiduciario o trustee è una persona, sia essa fisica o giuridica, a cui è stata conferita la proprietà a titolo di trust, a favore dei beneficiari, a patto che vengano soddisfatti tutti i requisiti necessari. Gli amministratori fiduciari sono generalmente nominati appositamente tramite lo strumento del trust, nei modi sopra descritti.
Summa Fiduciary Services Ltd è autorizzata dal Malta Financial Services Authority ad agire in qualità di amministratore fiduciario. Qualunque amministratore fiduciario professionale o società fiduciaria operante a Malta ha l’obbligo di ottenere l’autorizzazione dell’MFSA, indipendentemente dal diritto proprio dei trust in loro possesso o dal luogo in cui si trovano i beni detenuti tramite trust.
Siamo consapevoli del fatto che i nostri clienti richiedono amministratori fiduciari con alti livelli di competenza ed expertise, nonché coscienti dell’importanza del ruolo che ricoprono. Possiamo assicurarvi che siamo individui preparati, dotati d’integrità e forte impegno nel fornire un servizio eccellente su misura per soddisfare i requisiti individuali dei nostri clienti.
Il regime fiscale previsto per i trust prevede tipicamente un trattamento della trasparenza (look-through treatment) basato sul presupposto che i beneficiari non sono residenti a Malta, e che i relativi proventi e utili sono generati al di fuori di Malta. Quando a Malta un amministratore fiduciario si qualifica per questa trasparenza fiscale, allora tutti i proventi e gli utili attribuibili al trust saranno considerati come derivanti direttamente dai beneficiari del trust.
Qualora un amministratore fiduciario di Malta non dovesse qualificarsi per il regime di trasparenza fiscale, allora tutti i proventi e gli utili attribuibili al trust sarebbero soggetti all’imposizione, a Malta, di un’aliquota forfettaria del 35%, nel caso in cui almeno uno degli amministratori fiduciari di quel trust sia una persona residente a Malta ai fini fiscali.